Incipit : |
Tu resta e godere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Fernando, re di Castiglia
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/09/1714 - Parma
|
Testo : |
Tu resta e godere ch'io vado a sospira, consorte ingrata.
Son troppo severe le pene, i rei martir, che al cor mi fai sentir, bella spietata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù coronata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Nicola Giuvo (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Sabadini, La virtù coronata, o sia Il Fernando

Parma, Stamperia Ducale, 1714
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
02/09/1714 - Parma, Piccolo Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Durastanti (Fernando)
|
|