Aria

Incipit  :  Vedrò pur su quel trono
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Elisa, regina di Tiro, figliuola del già tiranno Sicheo, amante di Clearco
Autori :  L.A. Predieri (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  11/02/1720 - Firenze
Testo :  Vedrò pur su quel trono
il caro e amato oggetto
e il core in questo petto
contento alfin sarà.

D'amor gradito dono
al caro mio diletto
pegno d'amor, d'affetto,
un regno goderà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Astarto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Luca Antonio Predieri (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Luca Antonio Predieri, Astarto
Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 9
Rappresentazione :  11/02/1720 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Marianna Lorenzani Conti (Elisa)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie