Incipit : |
Sin che limpide splendete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tirsi, pastore d'Arcadia, amante d'Amarilli
|
Autori : |
L. Baseggio (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/1712 - Dolo, Venezia
|
Testo : |
Sin che limpide splendete pupillette mi piaceste, or sì rie non v'amo più.
Eh per me non v'affliggete ch'altri ancor trar potete con quel vezzo in servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' equivoci del caso**
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
Lorenzo Baseggio (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Lorenzo Baseggio, Gl' equivoci del caso

Venezia, Domenico Valvasense, 1712
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
06/1712 - Dolo, Venezia, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Tirsi)
|
|