Incipit : |
La rondinella / per la campagna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Filli, ninfa, amante di Silvio
|
Autori : |
L. Baseggio (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/1712 - Dolo, Venezia
|
Testo : |
La rondinella per la campagna s'affligge e lagna ché 'l suo diletto vago augelletto trovar non sa.
Ma come quella così son io che l'idol mio dal bosco al prato mio cor piagato cercando va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
verifica la relazione
La tortorella, / perch'è fedele
Pollarolo C.F. (comp.), Passarini F. (lib.) in:
Le pazzie degl'amanti - Rovigo, aut. 1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' equivoci del caso**
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
Lorenzo Baseggio (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Lorenzo Baseggio, Gl' equivoci del caso

Venezia, Domenico Valvasense, 1712
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.01 / pos. A; p. 34
|
Rappresentazione : |
06/1712 - Dolo, Venezia, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Filli)
|
|