Incipit : |
Per non renderti men forte |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eraclio, acclamato imperadore d'Oriente Fabia, sua sposa
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) P.A. Bernardoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1712 - Roma
|
Testo : |
Per non renderti men forte se non vuoi farmi men forte della sorte incontro all'ire porto altrove il mio tormento Deh m'ascondi il tuo
Tento ben, ma indarno io tento col mio cor tema io non sento di coprire il mio martire e ho valor sin da morire ma piĆ¹ fier nel cor lo sento ma il tuo cor mi fa spavento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, L' Eraclio

Roma, Antonio de' Rossi, [1712]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
carn. 1712 - Roma, Palazzo della Cancelleria : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Eraclio) [non indicato] (Fabia)
|
|