Incipit : |
Quest'è il giorno fortunato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berengario, re d'Italia
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [G.M. Capelli] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1713 - Mantova
|
Testo : |
Quest'è il giorno fortunato che col crine coronato tutta gioia esulterò.
E innalzato al regio onore il mio amore con lo scettro stringerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amore politico e generoso della regina Ermengarda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Giovanni Maria Capelli (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, L' amore politico e generoso della regina Ermengarda

Parma, Giuseppe Rosati, 1713
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.09 / pos. A; p. 62
|
Rappresentazione : |
prim. 1713 - Mantova, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Braganti (Berengario)
|
|