Incipit : |
Per la gloria e per la fede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Demetrio, principe d'Etolia amante, non corrisposto d'Elmige
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) V. Cassani (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1718 - Venezia
|
Testo : |
Per la gloria e per la fede ch'al tuo regno e a te richiede pronto il brando e 'l cor sarà .
Preme troppo a l'alma mia ch'in te viva e salvo sia e decoro e maestà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cleomene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Vincenzo Cassani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Cleomene

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
22/01/1718 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Fracassini (Demetrio)
|
|