Incipit : |
Chi sa che un dì non arda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Feraspe, principe greco amante di Cirene non corrisposto, e fratello di Arsinoe
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1707 - Venezia
|
Testo : |
Chi sa che un dì non arda chi d'ardere si sdegna?
Se più la fiamma è tarda più d'ardere s'impegna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tra gl'inganni**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, La fede tra gl'inganni

Venezia, Marino Rossetti, 1707
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
29/01/1707 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Feraspe)
|
|