Incipit : |
Quanto mai saria più grata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bardane, figlia di Ciassare, amante di Artamene
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1709 - Venezia
|
Testo : |
Quanto mai saria più grata se agitata dal timore mai non fosse la speranza.
Ma il godere in quel tormento un cimento è de l'amore e un trofeo de la costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Ciro

Venezia, Marino Rossetti, [1710]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
27/12/1709 - Venezia, Teatro Tron di San Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Bardane)
|
|