Incipit : |
Veder l'amato ben |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bradamante, amante di Rugero
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/11/1725 - Venezia
|
Testo : |
Veder l'amato ben della rivale in sen è un bever il velen con nettare soave.
Troppo è crudel martir, è angoscia da morir, è pena grave.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alcina delusa da Rugero**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Alcina delusa da Ruggero

Venezia, Marino Rossetti, 1725
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
24/11/1725 - Venezia, Teatro di S. Cassan : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Zanucchi (Bradamante)
|
|