Aria

Incipit  :  Quell'inchini e riverenze
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio : 
Autori :  L. Leo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  01/10/1715 - Napoli
Testo :  Quell'inchini e riverenze,
quei saluti ed accoglienze
quel lodar l'altrui bruttezza
quel parlar con secretezza,
quei ghignetti e bagiamani
che ti fanno i cortegiani
tutto, tutto è adulazione.

Quando poi non sei presente,
uh, che cosa non si sente?
Questo è il tale,
quello è il quale,
questa è brutta, quella è sciocca,
e si lavano la bocca
come porta l'occasione.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' Eumene  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Gasparini (comp.)
Leonardo Leo (altro comp.)
AA. VV. (altro comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Francesco Gasparini, L' Eumene
Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1715
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 9
Rappresentazione :  01/10/1715 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : versione riv.
Interprete :  Santa Marchesini (Rosinda)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie