Incipit : |
Credi pur, credi che Nesso |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nesso, confidente di Laodicea
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1715 - Napoli
|
Testo : |
Credi pur, credi che Nesso sempre lo stesso è nell'amor.
Non ti credo, non ti credo, perché ben vedo qual è il tuo cor.
E un cor che t'ama fino che può. No, no, non mi ama, non mi ama no. Ma il tuo core è un cor di fera che severa a naufragarmi ............
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eumene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Leonardo Leo (altro comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Gasparini, L' Eumene

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1715
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
01/10/1715 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : versione riv.
|
Interprete : |
Gioacchino Corrado (Nesso) Santa Marchesini (Rosinda)
|
|