Incipit : |
Per gloria del mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eumene, uno de' successori del Grande Alessandro, amante di Artemisia
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1715 - Napoli
|
Testo : |
Per gloria del mio cor non vo' lacci d'amor, ma da costante e forte fra questi la sua sorte l'alma a incontrar sen va.
Vuoi la mia morte, barbara? Eccoti qua il mio sen, arma la destra, svenami, ma voglio al caro ben serbar la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eumene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Leonardo Leo (altro comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Gasparini, L' Eumene

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1715
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
01/10/1715 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : versione riv.
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Eumene)
|
|