Incipit : |
Son fra l'onde e son fra i venti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antigene, capo degli Argiraspidi, amante secreto di Artemisia
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1720 - Firenze
|
Testo : |
Son fra l'onde e son fra i venti agitato da procella navicella in mezzo al mar.
Per servire a un vago ciglio deve un core nel periglio o morire, o sempre amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Son fra l'onde e son fra i venti
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Firenze, 26? dic. 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Eumene

Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1720 - Firenze, Teatro degli Accademici Immobili, in Via della Pergola
|
Interprete : |
Giovan Battista Roberti (Antigene)
|
|