Incipit : |
Povero cor! / Qual misero augelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Laodicea, regina di Cappadocia per investitura, amante secreta di Eumene
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1720 - Firenze
|
Testo : |
Povero cor! Qual misero augelletto sei nella rete stretto ove ti colse amor.
Con che dolor l'ali agitando stai e più perdendo vai la libertà.
Ma il barbaro Cupido sai che dicendo va? Di te mi rido, o stolto: chi ne' miei lacci è colto più non mi fuggirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Povero cor! / Qual misero augelletto
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Eumene - Milano, 28/01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Eumene

Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
carn. 1720 - Firenze, Teatro degli Accademici Immobili, in Via della Pergola
|
Interprete : |
Marianna Lorenzani Conti (Laodicea)
|
|