Incipit : |
Va, le tue colpe oblio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eumene, uno dei successori del Grande Alessandro, amante di Artemisia
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1722 - Venezia
|
Testo : |
Va, le tue colpe oblio, ti rendo l'amor mio con abbracciarti.
Quasi del mio pensier è gloria il tuo delitto or che sento il piacer del perdonarti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Va, le tue colpe oblio
Ziani M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Eumene - Venezia, 12/11/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Eumene

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1723
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
27/12/1722 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Mose : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Eumene)
|
|