Incipit : |
Qual nembo che frema |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Otero, tiranno di Siria, amante d'Altile
|
Autori : |
M. Gasparini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 12/01/1723 - Livorno
|
Testo : |
Qual nembo che frema che strisci in baleno che sempre saetta.
Tal ira e la tema mi chiedon nel seno la tarda vendetta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Quel nembo che freme
Fiorè A.S. (comp.), Giaì G.A. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Torino, carn. 1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Lamano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Michelangelo Gasparini] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Michelangelo Gasparini, Il Lamano

Livorno, [s.n.], 1723
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
ded. 12/01/1723 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
[non indicato] (Otero)
|
|