Incipit : |
È troppo caro / quel volto a' numi |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Adolfo, amante di Clotilde [figlio di Gustavo] Clotilde, sua sorella, amante di Adolfo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1705 - Milano
|
Testo : |
È troppo caro quel volto a' numi.
Ben ponno a chi nol crede del lor poter far fede i tuoi be' lumi.
Se il volto ho vago, tu mel fai caro.
Non l'amo, perché è mio; sol perché l'ami, anch'io d'amarlo imparo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Faramondo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Faramondo

Milano, Marco Antonio Pandolfo Malatesta, [1705]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
25/01/1705 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Adolfo) [non indicato] (Clotilde)
|
|