Incipit : |
Se il dirvi che v'amo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rosimonda, [figlia di Gustavo]
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/1709 - Messina
|
Testo : |
Se il dirvi che v'amo può farvi tranquille, sì v'amo, o pupille; né 'l vo' più tacer.
È tutto in me estinto quel primo rigore; e amore mi ha vinto col vostro poter.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se 'l dirvi che v'amo
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Faramondo - Venezia, 27/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Faramondo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Faramondo

Messina, Amico, 1709
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.16 / pos. C; p. 79
|
Rappresentazione : |
12/1709 - Messina, Teatro della Monizione
|
Interprete : |
Maria Maddalena Manfredi, detta la Contralora (Rosimonda)
|
|