Aria

Incipit  :  Col suo petto farò sponda
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Artaserse, re di Persia
Autori :  [F. Chelleri ?] (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  11/09/1720 - Firenze
Testo :  Col suo petto farò sponda
al torrente che già inonda
di terror, d'armi e di sdegno.

E d'un greco le giust'ire
d'un eroe la mano ardita
mi sarà gloria e sostegno.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Col mio petto farò sponda
Anonimo (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Il Ciro - Genova, prim. 1720
Titolo dell'opera :  Temistocle*  
azione scenica musicale
Autori dell'opera :  [Fortunato Chelleri ?] (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Fortunato Chelleri, Temistocle
Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 8
Rappresentazione :  11/09/1720 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Battista Pinacci (Artaserse)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Col mio petto farò sponda nuova Sibari
G.B. Pinacci
 Anonimo
P. Pariati
Il Ciro
    Anonimo
    P. Pariati
Genova
Teatro del Falcone
prim. 1720 DRT0010275
          L2 Col suo petto farò sponda varianti estensive Artaserse
G.B. Pinacci
F. Chelleri
A. Zeno
Temistocle*
    [F. Chelleri ?]
    A. Zeno
Firenze
Teatro del Cocomero
11/09/1720 DRT0041999