Incipit : |
L'usignuol tra rami ascoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Palmide, principessa del real sangue di Persia
|
Autori : |
[F. Chelleri ?] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/09/1720 - Firenze
|
Testo : |
L'usignuol tra rami ascoso languidetto ed amoroso stende pria queruli accenti e gli sprezza e gli confonde, si ricerca e si risponde e con tremoli lamenti vibra vario all'aure il canto.
Or s'affretta, ora si preme, quando brilla e quando geme, e brillando, gorgheggiando, or respira, ora sospira e s'accorda al riso, al pianto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Usignuol tra rami ascoso
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Ifigenia in Tauride - Venezia, 21/01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Temistocle*
azione scenica musicale
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Fortunato Chelleri, Temistocle

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
11/09/1720 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Palmide)
|
|