Incipit : |
Il mio cor domanda e vuole |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fiammetta, damigella di Lucilla
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/12/1707 - Napoli
|
Testo : |
Il mio cor domanda e vuole un ritaglio sol d'amore un tantino di pietà.
Dimmi almeno due parole, una volta ascolta, ascolta, fammi un cenno, fammi un riso, mi rimira almeno in viso non mi dar sì gran martire ch'è un affanno da morire un tormento, un crepacore perché tanta ostilità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Il mio cuor dimanda e vuole
Sabadini B. (comp.), Noris M. (lib.), Ottoboni P. (lib.) in:
L' Eusonia, overo La dama stravagante - Palermo, 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1707
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.09 / pos. B3; p. 33
|
Rappresentazione : |
ded. 13/12/1707 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : versione riv.
|
Interprete : |
Maria De Piez (Fiammetta)
|
|