Incipit : |
I gentil'uomini / di Lucio Vero |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Curullo, servo di Lucio Vero Fiammetta, damigella di Lucilla
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/12/1707 - Napoli
|
Testo : |
I gentil'uomini di Lucio Vero così si trattano? Povera te.
I gentil'uomini di Lucio Vero così si trattano, così da me.
T'accuserò. Io riderò Do nelle smanie, do ne le streghe, ne le scartate, che vuoi da me?
Così ti meriti; ma questo è poco, avrai di peggio sù bada a te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1707
|
Posizione : |
n. 54 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
ded. 13/12/1707 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : versione riv.
|
Interprete : |
Filippo Rossi (Curullo) Maria De Piez (Fiammetta)
|
|