Incipit : |
Ne' nostri cuori, / dolce Imeneo |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/12/1707 - Napoli
|
Testo : |
Ne' nostri cuori, dolce Imeneo, dopo i dolori spandi il piacer.
Quando s'ottiene il bel possesso del caro bene del duolo stesso tu fai goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1707
|
Posizione : |
n. 58 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
ded. 13/12/1707 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : versione riv.
|
Interprete : |
Pietro Mozzi (Lucio Vero) Diana Lucinda Griffoni (Lucilla) Giuliano Albertini (Vologeso) Margherita Salvagnini (Berenice)
|
|