Incipit : |
Vieni, o bella, col tuo volto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperatore, sposo di Lucilla, amante di Berenice Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1709 - Firenze
|
Testo : |
Vieni, o bella, col tuo volto le mie glorie ad illustrar.
Vengo, o caro, e nel tuo volto le mie fiamme a vagheggiar.
E lo sguardo a te rivolto solo in te potrò bear.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Vieni, o bella, col tuo volto
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Venezia, 26/12/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Il trionfo della costanza

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1709
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 15
|
Rappresentazione : |
27/12/1709 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Maria Ristorini (Lucio Vero) Rosa Ungarelli (Lucilla)
|
|