Incipit : |
Tutta sdegno, tutt'odio e furore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1712 - Milano
|
Testo : |
Tutta sdegno, tutt'odio e furore quel traditore sì, sì mi vedrà.
Darà forza a quest'alma nel petto, cruda Aletto, son che pace il mio cor non avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tutta sdegno, tutt'odio e furore
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1712]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
18/01/1712 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Berenice)
|
|