Incipit : |
Da quell'ora fatale in cui vi vidi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperatore sposo di Lucilla, amante di Berinice
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/05/1713 - Ferrara
|
Testo : |
Da quell'ora fatale in cui vi vidi Benché fieri, o lagrimosi, vi amai, v'idolatrai, lumi vezzosi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da quell'ora fatale in cui vi vidi
Graupner C. (comp.), Osiander L. (lib.), Aureli A. (lib.) in:
Berenice e Lucilla, overo L'amar per virtù - Darmstadt, 04/03/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Lucio Vero

Ferrara, Filoni, ad instanza degl'eredi Pomatelli, [1713]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. B; p. 24
|
Rappresentazione : |
27/05/1713 - Ferrara, Teatro Bonacossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Lucio Vero)
|
|