Incipit : |
Ch'io possa rimirarti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, sua sposa
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/05/1713 - Ferrara
|
Testo : |
Ch'io possa rimirarti, mio ben, bel ciglio nero, cinto di lacci il piede, nol soffre questo cor.
Fedele in adorarti il tuo rivale altero saprà vincere alfine il mio costante amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ch'io possa rimirarti
Albinoni T.G. (comp.), Zaniboni A. (lib.) in:
Le gare generose - Venezia, 05/11/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Lucio Vero

Ferrara, Filoni, ad instanza degl'eredi Pomatelli, [1713]
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
27/05/1713 - Ferrara, Teatro Bonacossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Vienna Mellini (Berenice)
|
|