Incipit : |
Mostro crudel spietato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/10/1716 - Modena
|
Testo : |
Mostro crudel spietato a un fido core ingrato saprò col mio rigor punir l'inganno.
E se più t'amo, indegno, venga d'amor lo sdegno a tormentarmi ognor sempre tiranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Donna crudel spietata
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii - Venezia, 19/01/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
26/10/1716 - Modena, Teatro Molza : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Lucilla)
|
|