Incipit : |
Resta iniquo, e resta in preda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/10/1716 - Modena
|
Testo : |
Resta iniquo, e resta in preda al timor della tua sorte.
Certa č gią la tua ruina e ogn'istante ti avvicina a la pena ed alla morte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Resta, iniquo, e resta in preda
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re di Egitto - Venezia, 09/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
26/10/1716 - Modena, Teatro Molza : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Santa Cavalli (Berenice)
|
|