Incipit : |
Dee l'eroe costante e forte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Claudio, consigliere di Marco Aurelio, ajo di Lucilla
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 28/01/1725 - Praga
|
Testo : |
Dee l'eroe costante e forte sostener più d'una morte pria che far una viltà.
E varcar di Stigie l'onda pria che l'alma li confonda un rimorso d'empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Morirò e ancor da forte
Porta G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Li sforzi d'ambizione e d'amore - Venezia, 05/01/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Lucio Vero

Praga, Wolffgango Wickhart, [1725]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 28/01/1725 - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Pier Matteo Lonzi (Claudio)
|
|