Incipit : |
Penso tiranno, penso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, sua sposa
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Mantova
|
Testo : |
Penso tiranno, penso che l'alma mia fedele del tuo rigor crudele non sa temer le furie e le lusinghe e vezzi soffrir da te non può.
Poi con ardir intenso rivolta al caro sposo nel di lui cor riposo cerco al mio core languido e par ch'ei mi si spezzi s'entro a quel sen non l'ho.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ciampi, Il Lucio Vero

Mantova, Alberto Pazzoni, [1726]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Antonina Tozzi (Berenice)
|
|