Incipit : |
Puoi tu sola in un momento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tamerlano, imperador de' Tartari
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) G. Porta (comp.) AA. VV. (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/01/1717 - Roma
|
Testo : |
Puoi tu sola in un momento aver pace e sospirar; so che fiero è il tuo tormento (e il mio duolo è crudo ancora.)
Ma se vuoi, vicina è l'ora, che 'l destin del padre e il mio e 'l crudele affanno e rio in contenti puoi cangiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Non sei solo (perché io sento
Stuck J.B. (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il gran Cid - Livorno, carn. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trace in catena*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Giovanni Porta (comp.) AA. VV. (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Il trace in catena

Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1717
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
09/01/1717 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Tamerlano)
|
|