Incipit : |
Cara speme soccorre il mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Olimpiade, figlia del re de Molossi, amata amante di Filippo, figlio d'Euridice, e sua promessa sposa
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1720 - Venezia
|
Testo : |
Cara speme soccorre il mio core e il timore scacciando ne va.
Ma il sospetto se poi lo molesta allor questa suo crucio si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Filippo, re di Macedonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Filippo, re di Macedonia

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
27/12/1720 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Olimpiade)
|
|