Incipit : |
Rea non ti posso credere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Demetrio, generale del regno, amante virtuoso d'Euridice, amico di Filippo, di carattere eroico
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1720 - Venezia
|
Testo : |
Rea non ti posso credere ma s'io ti vuo' difendere non mel permette onor.
Infin che in te puņ credersi il fallo detestabile ti lascio al tuo dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Rea non ti posso credere
Orgiani T. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Euridice - Padova, 1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Filippo, re di Macedonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Filippo, re di Macedonia

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
27/12/1720 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Demetrio)
|
|