Incipit : |
Vuoi ch'io parta? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Armida
|
Autori : |
M. Lucchini (comp.) [B. Pavieri] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1721 - Venezia
|
Testo : |
Vuoi ch'io parta? Partiṛ, ma ti sovvenga che qui lascia Armida il cor.
Quel tu sei che m'ha tradita se m'hai tolto, caro volto, l'alma e il cor, togli la vita che a te l'offro e t'amo ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vuoi ch'io parta? / Partiṛ, ma ti sovvenga
Anonimo (comp.), Pavieri B. (lib.) in:
Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida - Padova, ded. 03/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amore per forza*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Bassani (comp.) Matteo Lucchini (comp.) [Bartolomeo Pavieri] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Bassani, L' amore per forza

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.09 / pos. B; p. 42
|
Rappresentazione : |
02/12/1721 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigia Villanova (Armida)
|
|