Incipit : |
Chi l'offesa mano ardita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ariana, abbandonata da Teseo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) L. Bergalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1730 - Venezia
|
Testo : |
Chi l'offesa mano ardita mi disarma, o giusti dči? Dove sono i torti miei? Ire, sdegni dove sono?
Dopo avermi, o dio, tradita mi rubasti anche il perdono.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Elenia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Luisa Bergalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, L' Elenia

Venezia, Alvise Valvasense, 1730
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 46
|
Rappresentazione : |
28/01/1730 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Ariana)
|
|