Incipit : |
Che smania, che affanno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Diomeda, principessa della Caonia, nemica d'Oristeo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [F. Passarini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1730 - Venezia
|
Testo : |
Che smania, che affanno nel petto mi sento, mi svena il tormento, m'uccide il dolor.
Destino tiranno! Già l'anima spiro se vivo deliro o cor traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Li stratagemmi amorosi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Francesco Passarini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Li stratagemmi amorosi

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1730 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Mangani (Diomeda)
|
|