Incipit : |
Potrò sol cangiar di pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antioco, re di Comagene
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1714 - Roma
|
Testo : |
Potrò sol cangiar di pena non dar fine al mio penar;
né avrò l'alma più serena se chi piangere mi fé vedrò ancor ma non per me disperata lagrimar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito e Berenice**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Tito e Berenice

Roma, Bernabò, 1714
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
08/01/1714 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Natali, detto il Perugino (Antioco)
|
|