Incipit : |
Dissi d'amarti, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sofonisba, sua moglie
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/11/1708 - Venezia
|
Testo : |
Dissi d'amarti, sì il disse il labbro, è vero, ma 'l cor soggionse no.
Per lusingarti amor dal labbro uscì, ma poi nel cor tornò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sofonisba**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Sofonisba

Venezia, Marino Rossetti, 1708
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.13 / pos. B2; p. 68
|
Rappresentazione : |
24/11/1708 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Sofonisba)
|
|