Incipit : |
Vorrei crine ed occhio nero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Abide, figlio legittimo di Gelinda e di Ramiro, ma creduto bastardo; nipote di Gargore; selvaggio per educazione; per simpatia amante di Alarda; nelle selve innamorato di Serrana; nutrito da Bilbili, creduto un semideo
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) [G. Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/11/1707 - Venezia
|
Testo : |
Vorrei crine ed occhio nero, largo sen, succoso fianco, aria lieta e tal grandezza che dia grazia e nulla pił.
Di color tra fosco e bianco ch'anche il fosco ha sua vaghezza la vorrei per dirti il vero bella tal quale sei tu.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il selvaggio eroe**
tragicommmedia eroico-pastorale in musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) [Girolamo Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Il selvaggio eroe

Venezia, Marino Rossetti, [1707]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. B2; p. 27
|
Rappresentazione : |
20/11/1707 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Abide)
|
|