Incipit : |
Sei pur mia tanto più cara |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ottaro, principi in Danimarca, amanti di Sirita Sirita, sua figliuola
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/08/1719 - Vienna
|
Testo : |
Sei pur mia tanto più cara. Sì, son tua, tanto più caro quanto più penai per te.
Non mi unisce a te consorte altrui legge o cieca sorte ma virtude, amore e fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirita**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Sirita

Vienna d’Austria, Gio. van Ghelen, 1719
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 69
|
Rappresentazione : |
21/08/1719 - Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Felice Orsini (Ottaro) Maria Landini, detta la Contini (Sirita)
|
|