Incipit : |
Ti sento, o mio dolor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teti, figliola di Nereo, poco curante di Telemone e di Peleo
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.)
|
Data e Luogo : |
fiera mag. 1712 - Vicenza
|
Testo : |
Ti sento, o mio dolor, coi palpiti del cor vorresti far cader la mia costanza.
Ma risoluta più schianta la mia virtù l'inganno lusinghier de la speranza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Peribea in Salamina**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Peribea in Salamina

Vicenza, Tomaso Lavezari, [1712]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
fiera mag. 1712 - Vicenza, Teatro delle Grazie : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Augusti (Teti)
|
|