Incipit : |
Costanza, o cor, costanza / convien soffrir da forte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oronta, sorella d'Antioco, amante di
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/10/1704 - Firenze
|
Testo : |
Costanza, o cor, costanza convien soffrir da forte
virtù sola ti avanza il solo ben che non può tor la sorte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra vassalli
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il più fedel fra i vassalli
Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1704
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.11 / pos. B; p. 22
|
Rappresentazione : |
28/10/1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Oronta)
|
|