Incipit : |
Sė bella bocca, sė, / spero vederti ancor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antioco, principe egizio generale di Tolomeo, destinato sposo di
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/10/1704 - Firenze
|
Testo : |
Sė bella bocca, sė, spero vederti ancor placat'il mio dolor con un tuo riso.
Se pių soave un dė volgeti a me ti scerno, si cangia quest'inferno in paradiso.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pių fedel tra vassalli
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il pių fedel fra i vassalli
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1704
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
28/10/1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Antioco)
|
|