Incipit : |
Vuo' stancarmi nel mirarvi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa di Caria, nipote di Tolomeo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/10/1705 - Genova
|
Testo : |
Vuo' stancarmi nel mirarvi luci care, amate stelle.
Tempo è adesso di adorarvi, verrà quel di godervi, o luci belle
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vuo' stancarmi nel mirarvi
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Convò G. (lib.) in:
Il più fedel tra vassalli - Napoli, ? prim. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra i vassalli*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Francesco Silvani (lib.) A. Sorietti (= autore del testo poetico (paroliere))
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli

Genova, Antonio Casamara nella Piazza delle Cinque lampade, [1705]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
08/10/1705 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Arsinoe)
|
|