Aria

Incipit  :  Miei sospir / che susurrate
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Arsinoe, principessa reale di Caria
Autori :  G.A.V. Aldrovandini (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  ? prim. 1705 - Napoli
Testo :  Miei sospir
che susurrate
al mio ben volate intorno,

e quai foste venticelli
deh baggiate l'occhi belli
e poi fate a me ritorno.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il più fedel tra vassalli*  
melodramma
Autori dell'opera :  Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Giulio Convò (lib.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il più fedel tra vassalli
Napoli, Michele Luigi Mutio, 1705
Posizione :  n. 45 - atto.scena: 3.07 / pos. A; p. 47
Rappresentazione :  ? prim. 1705 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Caterina Gallerati (Arsinoe)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Miei sospir / che susurrate nuova Arsinoe
C. Gallerati
G.A.V. Aldrovandini
F. Silvani
Il più fedel tra vassalli*
    G.A.V. Aldrovandini
    F. Silvani
    G. Convò
    S. Stampiglia
Napoli
Teatro San Bartolomeo
? prim. 1705 DRT0034439
          L2 Miei sospir che susurrate varianti locali Ianisbe
A. Augusti
G.A. Perti
F. Silvani
Il più fedel fra i vassalli*
    G.A. Perti
    F. Silvani
Bologna
Teatro Malvezzi
ded. 31/05/1710 DPC0001234