Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Rifletti e credi a me
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Matilde
,
figlia di Engelberta, ma di altro marito, amante di Bonoso
Autori :
[F.M. Mannucci] (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
25/10/1710 - Firenze
Testo :
Rifletti e credi a me
che amor non puņ per te
e non l'intendi?
D'un onesto piacer
con ardito voler
sempre m'offendi.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Rifletti e credi a me
Ziani M. (comp.), Anonimo (lib.)
in:
Il Teodosio
- Venezia, 14/02/1699
Titolo dell'opera
:
La forza dell'innocenza
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Francesco Maria Mannucci] (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Giovan Domenico Pioli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Francesco Maria Mannucci,
La forza dell'innocenza
Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1710
Posizione :
n. 26 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 47
Rappresentazione
:
25/10/1710 - Firenze, [Teatro del Cocomero] : prima assoluta
Interprete :
Lucia Bovarini (
Matilde
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Rifletti e credi a me
nuova
Pulcheria
[non indicato]
M. Ziani
Anonimo
Il Teodosio
**
M. Ziani
Anonimo
Venezia
Teatro San Cassiano
14/02/1699
DPC0000984
riproposta
[non indicato]
Il Teodosio
[M. Ziani ?]
Anonimo
Livorno
Teatro San Sebastiano
1705
DRT0042213
L2
Rifletti e credi a me
ripresa
Pulcheria
M. Landini
A. Caldara
L' inimico generoso
*
A. Caldara
Bologna
Teatro Malvezzi
11/05/1709
DOE0000725
L2
Rifletti e credi a me
varianti locali
Matilde
L. Bovarini
F.M. Mannucci
A. Zeno
P. Pariati
La forza dell'innocenza
*
[F.M. Mannucci]
A. Zeno
P. Pariati
G.D. Pioli
Firenze
[Teatro del Cocomero]
25/10/1710
DRT0019591
riproposta
D. Fontani
L' Engelberta, o vero La forza dell'innocenza
[F.M. Mannucci]
A. Zeno
P. Pariati
G.D. Pioli
Ancona
Teatro La Fenice
ded. 20/01/1712
DRT0016155
L3
Rifletti e credi a me
varianti estensive
Partenope
F. Miniati
Anonimo
S. Stampiglia
Partenope
Anonimo
S. Stampiglia
Livorno
Teatro
carn. 1713
DRT0032491