Incipit : |
Sei piacer o sei dolor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Rosmilda, figlia di Vitige e poi amante di Ormonte
|
Autori : |
G. Saratelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1710 - Padova
|
Testo : |
Sei piacer o sei dolor, dio d'amor? Pensa l'alma e ancor nol sa.
Sei diletto ma spietato, sei tiranno ma soave, misto grato di fierezza e di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sei piacer o sei dolor
Ziani M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
I rivali generosi - Venezia, 21/01/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Saratelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Saratelli, I rivali generosi

Padova, [s.n.], 1710
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.05 / pos. A; p. 31
|
Rappresentazione : |
carn. 1710 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Petroni (Rosmilda)
|
|