Incipit : |
Te l'ho fatta e te l'ho detta |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Zelta, nutrice di Vitellia Breno, servo di Vitellia
|
Autori : |
L. Mancia (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1698 - Napoli
|
Testo : |
Te l'ho fatta e te l'ho detta. O che vecchia maledetta. Crepa, crepa, Schiatta, schiatta bel Adone, bel garzone. Che divina figurina. Che bel volto. Che bel seno. Zelta. - Breno è patta e patta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luigi Mancia (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luigi Mancia, Tito Manlio

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1698
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
carn. 1698 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Zelta) Giovanni Battista Cavana (Breno)
|
|